Convocazione Collegio docenti 1 settembre 2022 – apri allegato-
Convocazione Collegio docenti 9 settembre 2022 – apri allegato –
Convocazione Collegio docenti Scuola Primaria straordinario 15 settembre 2022 ore 15.30 plesso Munari – apri allegato –
Convocazione Collegio docenti 14 ottobre 2022 -apri allegato-
Non è facile integrare la tecnologia in classe e insegnare a utilizzarla in modo consapevole ed equilibrato. La tecnologia è una componente sempre presente nella vita dei nostri studenti e si impone come un nuovo paradigma educativo.
Noi docenti siamo chiamati a esaminare i nuovi scenari didattici reali/virtuali e le loro implicazioni, valutandone la loro eventuale utilità nel contesto del processo di apprendimento.
Un uso sensato e corretto delle tecnologie in classe consente di costruire delle lezioni attive e coinvolgenti intrecciando diversi saperi e favorendo l’acquisizione di competenze in un contesto collaborativo.
A corredo si allega una mappa realizzata con Mindomo che raccoglie alcune app da utilizzare insieme ai nostri alunni.
Programma | Fonte | Utilizzo |
---|---|---|
Scratch |
Scuolaetecnologia |
Guida pratica per utilizzarlo in classe come Digital Storytelling |
PADLET |
App Per Prof (YouTube) |
Come creare una bacheca virtuale e Scenari didattici |
Coding |
Varie |
Per approfondire la conoscenzaAlcuni strumenti per fare coding |
LidiaText |
LIDIA Digital Learning |
Software per l’analisi del testo e la creazione di mappe concettuali |
LearningApps |
LearningAppsApp per prof |
Per creare o modificare AppTutorial YouTube |
Coggle |
YouTube(corso completo in 12 minuti) |
Coggle |
Tinkercad |
CAD 3D per creare e realizzare le proprie idee |
https://www.tinkercad.com
|