News
RAPPRESENTANTI DEI GENITORI a.s. 2019/2020
MATERIALE SCOLASTICO A,S,2019/2020
PROGETTO ARTIAMOCI
Tre giorni per valorizzare le artiDal 4 al 6 marzo nel plesso Munari tutte le lezioni hanno avuto al centro lo sperimentare in laboratorio diverse forme d’ arte: la danza, la pittura, il canto, gli origami e la poesia. Gli alunni sono stati suddivisi in gruppi che accoglievano bambini di diverse età e con questi nuovi compagni hanno affrontato le diverse proposte condotte dagli insegnanti del plesso.
I canti, le danze, le poesie e le esperienze artistiche hanno permesso agli alunni di percorre un breve viaggio intorno al mondo assaporandone colori e sonorità.
PROGETTO A SCUOLA DI FUTURO
Il progetto ” A scuola di futuro “ ha coinvolto tutte le classi del plesso Munari da gennaio fino a giugno ed è stato proposto con l’obiettivo di portare il futuro a scuola, cioè utilizzare gli strumenti tecnologici all’interno delle lezioni quotidiane. É stato un progetto articolato, tanto che per essere realizzato ha avuto bisogno del coinvolgimento di molte persone e diverse Associazioni del territorio a partire da “Genitori Associati” e “Associazione Parco Ubuntu” che ci hanno sostenuto nella presentazione del Bando Youth Bank da cui abbiamo ottenuto i finanziamenti necessari.
Via via che il progetto ha preso forma hanno collaborato successivamente la scuola
professionale ENFAPI che ci ha permesso di utilizzare il proprio
FabLab per la stampa di alcuni oggetti disegnati dagli alunni e
l’Istituto Superiore Terragni, che con la presenza di sei studenti
in alternanza scuola-lavoro, ha permesso la realizzazione di numerose
attività, differenti per ciascuna classe, utilizzando gli strumenti
a disposizione del plesso scolastico : LIM, tablet, PC, robot
didattici chiamati Bee Bot, alcuni sofware e applicazioni come
Scratch Junior, Geogebra, oppure programmi per la videoscrittura, la
presentazione di contenuti o il disegno senza dimenticare i giochi
didattici…
Grazie a questo progetto i bambini hanno sperimentato che le tecnologie non sono solo strumenti con cui giocare nel tempo libero, ma anche validi aiuti nell’approfondimento del sapere.
PROGETTO OPERA DOMANI
Classi seconde
Ci stiamo preparando….
Eccoci a teatro
PROGETTO CODE WEEK
Ecco il certificato di partecipazione